Legionella Pheumophila
Bastoncini mobili aerobi
Larghezza: 0,3-0,9 um
Lunghezza: 1,5-5 um
Cresce tra 25-45°C
Optimum di crescita tra 32-35°C
Sopravvive tra 5,7-63°C
Dove è possibile trovarla?
In presenza di acqua.
- Fiumi
- Laghi
- Falde idriche
- Sorgenti termali
- Impianti dell'acqua potabile
- Torri di raffreddamento
- Piscine
- Fontane
- Terme
Legionellosi
Detta anche la malattia dei legionari. Si manifesta in forma di polmonite acuta. Periodo d'incubazione: da 2 a 10 giorni. I principali sintomi sono simili all'influenza: febbre, tosse e respiro affannoso.
La febbre di Pontiac
Forma simile all'influenza. Si manifesta senza polmonite. Ha un periodo d'incubazione che varia tra le 24 e le 48 ore.
Forma subclinica
Assenza di sintomi
Si evidenzia solo la presenza di anticorpi anti-legionella
Soggetti più a rischio
- Alcolisti
- Fumatori
- Anziani
Patogenicità del microorganismo
Attenzione!
La Legionellosi non si trasmette:
- da uomo a uomo
- bevendo acqua
- consumando alimenti
Come prevenire la Legionella Pheumophila
- Manutenzione periodica degli impianti idrici e di condizionamento
- Pulizia filtri
- Sostituzione delle guarnizioni usurate
- Svuotare, pulire e disinfettare i serbatoi di accumulo dell'acqua
1976
La Legionellosi viene identificata per la prima volta. Si sviluppò una grave epidemia in un gruppo di ex combattenti dell'American Legion che aveva partecipato ad una conferenza in un Hotel di Philadelphia.
2018
Durante l'estate un caso recente a bresso, comune milanese.
- 49 contagiati
- 5 deceduti