Legionella in piscina a Bergamo
Un’altra situazione ci porta nella bergamasca in un centro natatorio di grandissime dimensioni. Microlife fu chiamata per semplici controlli rutinari visto che questa struttura non ne faceva in modo costante. Già i primi campioni risultavano essere positivi da Legionella pneumophila addirittura a livello delle docce obbligatorie, quelle prima delle vasche. La situazione apparve subito grave perché la Legionella pneumophila era ancorata o comunque aveva invaso gravemente soprattutto la centrale termica in particolare i bollitori. Varie furono le strategie applicate, in primo luogo l’innalzamento della temperatura per un mese dell’acqua calda in tutta la struttura. Subito però le analisi diedero un esito negativo quindi con presenza di Legionella che era presente sul fondo del bollitore perché qui le temperature risultavano essere favorevoli allo sviluppo. Ecco che venne subito contattata un’azienda specializzata nella disinfezione degli impianti idraulici. Microlife svolse le analisi sulla matrice acquosa e i risultati diedero esito positivo. A seguito di questo trattamento a livello dell’acqua ad uso sanitario, la Legionella scomparse. Il Direttore del centro natatorio volle ripetere le analisi dopo un mese. Purtroppo la Legionella pneumophila era ritornata. Solo modificando con la consulenza di un ingegnere progettista il layout relativo alle tubazioni, quindi generando maggior dinamicità sul fondo dei bollitori insieme alla disinfezione, la Legionella fu sconfitta. Purtroppo però da lì a breve il centro natatorio fallì per un dissesto finanziario.